Pan de Queso (Pão de Queijo)


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Scopri la ricetta autentica dei Pan de Queso, i deliziosi panini al formaggio brasiliani senza glutine, perfetti come snack, aperitivo o colazione. Realizzati con amido di tapioca e formaggi gustosi, sono soffici, croccanti e facili da preparare in casa.
Ingredienti
- Latte intero250 ml
- Farina di tapioca250 g
- Olio vegale60 ml
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Formaggio50 g
- Uova1 pz (60 g)
Procedimento
0. In un pentolino, scalda il latte, l’olio e il sale fino a quando iniziano a bollire. Spegni il fuoco e versa il composto caldo sull’amido di tapioca in una ciotola capiente. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto grumoso.
1. Lascia raffreddare leggermente il composto, poi aggiungi l’uovo e i formaggi grattugiati. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
2. Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 3-4 cm di diametro. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
3. Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci i Pan de Queso per 20-25 minuti, o fino a quando saranno gonfi e leggermente dorati in superficie.
%2Fdes3_1080x1080.jpeg?alt=media&token=453ff628-3cb8-4998-8e68-b416a695464b)
4. Gustali caldi per apprezzarne al meglio la morbidezza interna e la croccantezza esterna.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 21 dic 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.