Pad Thai Vegan


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Rivisitazione vegan del classico pad thai!
Ingredienti
- Noodles di semola250 g
- Tofu125 g
- Arachidi tostate25 g
- Lime1 pz (50 g)
- Zucchine1 pz (200 g)
- Peperone1 pz (220 g)
- Aglio1 spicchio
- Olio EVO1 cucchiaio
- Salsa di soia1 cucchiaio
- Prezzemoloq.b.
- Olio vegaleq.b.
- Semi di sesamoq.b.
Procedimento
0. Inizia lavando e tagliando finemente zucchine, peperoni e aglio. In un wok o in una padella aggiungi le verdure e un cucchiaio di olio vegetale. Aggiungi una presa di sale e un po' di prezzemolo e lascia cuocere a fiamma bassa con un coperchio.
1. Nel frattempo, in una ciotola, spezzetta grossolanamente il tofu ed aggiungi l'aceto, la salsa di soia e un cucchiaio di semi di sesamo. Lascia marinare per un po'. Quando le verdure saranno più morbide puoi togliere il coperchio e farle saltare a fiamma viva.
2. Quando le verdure saranno cotte mettile da parte. Nella stessa padella tosta il tofu a fiamma viva aggiungendo un filo d'olio vegetale. Quando inizia a diventare croccante aggiungi anche le arachidi tagliate grossolanamente. Nel frattempo cuoci gli spaghetti per il loro tempo di cottura.
3. Una volta che il tofu sarà croccante spegni il fuoco. In una bowl assembla tutti gli ingredienti e condisci con un po' di lime! Buon appetito!!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 10 lug 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.