Nuts Rolls


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
Questi rolls alla crema di nocciole sono perfetti per una colazione golosa o una merenda sfiziosa!
Ingredienti
- Farina tipo 00500 g
- Latte intero250 ml
- Crema di nocciole e cacao200 g
- Zucchero a velo100 g
- Zucchero semolato80 g
- Burro60 g
- Lievito di birra (fresco)10 g
- Uova1 pz (60 g)
- Sale fineq.b.
- Noccioleq.b.
Procedimento
0. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per qualche minuto.
In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungi l’uovo, il burro morbido e il latte con il lievito.
1. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di farina se l’impasto risulta troppo appiccicoso.
Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per circa 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.
2. Stendi l’impasto lievitato su una superficie leggermente infarinata fino a formare un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
Spalma uniformemente la crema di nocciole su tutta la superficie dell’impasto e, se vuoi, cospargi con le nocciole tritate.
3. Arrotola l’impasto dal lato lungo, formando un cilindro compatto. Taglia il rotolo in fette di circa 3 cm di spessore.
4. Disponi i rolls su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo un po’ di distanza tra loro.
Copri con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i rolls per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati.
5. Mescola lo zucchero a velo con il latte fino a ottenere una glassa liscia. Se preferisci una consistenza più densa, aggiungi meno latte.
Una volta sfornati i rolls, lasciali raffreddare leggermente e poi versa la glassa sopra.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 07 ott 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.