Nuggets di pollo e salsa tzatziki


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Pranzetto estivo molto salutare, ideale per contrastare il torrido caldo estivo.
Ingredienti
- Macinato di pollo300 g
- Pomodoro ciliegino125 g
- Mais (Precotto)125 g
- Cetriolo125 g
- Yogurt Greco 0%125 g
- Olio EVO1 cucchiaio
- Cipolla rossa1 pz (150 g)
- Amido di mais (Maizena)1 cucchiaio
- Patate gialle1 pz (200 g)
- Lime1 pz (50 g)
- Prezzemoloq.b.
- Basilicoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Inizia pelando una patata e mondando una cipolla. Tagliale a dadini e sbollentale in acqua per circa 15 minuti. Questo passaggio renderà la cipolla un po' meno forte.
1. Unisci la cipolla e le patate cotte al macinato di pollo. Condisci con sale e le spezie che preferisci. Aggiungi uno o due cucchiai di amido di mais. Incorpora bene gli ingredienti con l'uso di una forchetta e forma le tue polpette. Se preferisci puoi passarle prima sul pangrattato. Fai riposare le polpette per un po'.
2. Riprendi le polpette dal frigo e spennellale con un po' d'olio. Cuoci in friggitrice ad aria per circa 20 minuti a 200°C girandole a metà cottura.
3. Nel frattempo puoi preparare la salsa tzatziki. Lava e pela un cetriolo. Taglialo a dadini sottili. In una bowl unisci: cetriolo, yogurt greco, un cucchiaio d'olio Evo, il succo di un lime e del prezzemolo. Mescola aggiungendo una generosa presa di sale. Per l'insalata io ho semplicemente unito pomodori, basilico e mais!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.