Marmellata di arance


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prepara una deliziosa marmellata di arance fatta in casa, dolce e profumata, perfetta da spalmare su pane, crostate o come ingrediente per dolci e dessert.
Ingredienti
- Arance500 g
- Zucchero semolato300 g
- Limone1 pz (85 g)
Procedimento
0. Preparazione delle Arance: Lava bene le arance. Utilizza un pelapatate per rimuovere la parte colorata della scorza. Evita la parte bianca sottostante, che è amara. Taglia le scorze a striscioline sottili. Sbuccia le arance rimuovendo tutte le parti bianche e tagliale a pezzi, raccogliendo il succo che fuoriesce.
1. Messa in Bimby: Metti nel boccale del Bimby i pezzi di arancia, le striscioline di scorza, il succo di limone e lo zucchero.
2. Cottura: Imposta il Bimby a 100°C per 40 minuti a velocità 1 con il misurino inclinato o il cestello sopra il coperchio per evitare schizzi e permettere l'evaporazione.
3. Controllo della consistenza: Per verificare se la marmellata è pronta, metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo. Se non cola, è pronta; altrimenti, prosegui la cottura per altri 5-10 minuti.
4. Frullatura (opzionale): Se preferisci una consistenza più fine, alla fine della cottura puoi frullare per qualche secondo a velocità 7.
5. Conservazione: Versa la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudi bene i tappi e capovolgi i vasetti per creare il sottovuoto. Una volta raffreddati, conserva i vasetti in un luogo fresco e asciutto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 10 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.