Mantou


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
I mantou sono dei panini al vapore cinesi, morbidi e leggermente dolci.
Ingredienti
- Farina tipo 00500 g
- Acqua250 ml
- Zucchero semolato50 g
- Lievito di birra (fresco)10 g
- Olio vegale1 cucchiaio
Procedimento
0. Sciogliere il Lievito: Sciogli il lievito fresco nell'acqua tiepida e aggiungi lo zucchero. Lascia riposare per 10 minuti fino a quando non diventa schiumoso.
1. Impasta: In una ciotola grande, mescola la farina con il composto di lievito. Aggiungi l'olio vegetale e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l'impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina; se è troppo secco, un po' d'acqua.
2. Prima lievitazione: Copri l'impasto con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.
3. Forma i mantou: Dopo la lievitazione, prendi l'impasto e dividilo in piccole porzioni (circa 50 g ciascuna). Forma delle palline o dei cilindri, a seconda della forma che preferisci.
4. Seconda lievitazione: Disponi i mantou su carta da forno, coprili con un panno umido e lasciali lievitare ancora per circa 30 minuti.
5. Cottura a vapore: Porta l'acqua in un vaporiera a ebollizione. Disponi i mantou lasciando spazio tra loro, poiché cresceranno durante la cottura. Cuoci a vapore per circa 15 minuti.
6. Servire: I mantou sono pronti quando sono gonfi e morbidi. Servili caldi, da soli o con condimenti a scelta.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.