Linguine zucca e manzo


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Immagina un piatto avvolgente che celebra i sapori autunnali!
Ingredienti
- Zucca400 g
- Pasta di grano duro320 g
- Macinato di manzo200 g
- Ricotta salata100 g
- Pancetta affumicata50 g
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Peperoncinoq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Sbuccia e taglia la zucca a cubetti. In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata e l'aglio con un po' d'olio. Aggiungi la zucca e un pizzico di sale.
Cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo poca acqua se necessario, finché la zucca non sarà morbida.
1. Una volta cotta, frulla la zucca con un pizzico di cannella e un po' di peperoncino, creando una crema liscia.
2. In un’altra padella, cuoci la carne trita con un filo d’olio, sale e pepe. Fai rosolare bene fino a quando non sarà dorata e ben cotta.
3. Disponi le fette di pancetta in una padella antiaderente senza aggiungere olio.
Cuocile a fuoco medio-alto fino a quando saranno croccanti e dorate da entrambi i lati. Gira le fette a metà cottura per una doratura uniforme.
Scola la pancetta su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.
4. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
5. Unisci la pasta alla crema di zucca e mescola bene. Aggiungi la carne trita e, se necessario, un po' di acqua di cottura per amalgamare meglio.
Completa con la pancetta croccante e una generosa grattugiata di ricotta salata.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 14 ott 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.