Lasagne mediterranee

Immagine Ricetta

silvana63

Tempo preparazione

Orologio10 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio1 ora

Porzioni

Porzioni6

Lasagne senza glutine vegetariane con passata di pomodoro e melenzane fritte.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette sottili e metterle in acqua salata. Nel frattempo tagliare a pezzi grossolani tre carote di medie dimensioni, una costa di sedano e mezza cipolla e con l'aiuto di un mixer ridurli a pezzettini.
  • 1. In una pentola versare un po' di olio di oliva e aggiungere le carote, il sedano e le cipolle. Fare rosolare, aggiungere un filo di acqua per evitare che si attacchino.
  • 2. In una padella antiaderente aggiungere abbondante olio di semi di arachidi e cominciare a friggere le melanzane a fette ben asciugate con un panno. Man mano che sono pronte metterle da parte in un piatto.
  • 3. Quando il mix di cipolle e carote risulta ben appassito aggiungere la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua per rendere più liquido il sugo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. A fine cottura aggiungere anche qualche melenzane fritta tagliata a pezzettini.
  • 4. Preparare le lasagne senza glutine, seguendo le istruzioni di cottura sulla confezione. In una teglia di media dimensione coprire il fondo con uno strato del sugo preparato. Proseguire con uno strato di lasagne, ancora uno di sugo, qualche fettina di melanzana fritta e il grana grattugiato.
  • 5. Proseguire in questo modo fino a quando non finiscono le lasagne a disposizione. Nell'ultimo strato spolverizzare abbondante grana grattuggiato e coprire con qualche fettina di melenzana. Mettere in forno già caldo a 180 per 20 minuti al massimo.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 mar 2024