Katsu Curry


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prova il Katsu Curry, il piatto giapponese con cotoletta di pollo croccante servita su riso e ricoperta da una salsa al curry densa e saporita. Un comfort food ricco di gusto.
Ingredienti
- Brodo (pollo)750 ml
- Petto di pollo400 g
- Riso basmati400 g
- Pangrattato20 g
- Curry3 cucchiai
- Uova2 pz (120 g)
- Cipolla dorata2 pz (300 g)
- Carota2 pz (150 g)
- Patate gialle2 pz (400 g)
- Olio vegale2 cucchiai
- Salsa di soia2 cucchiaini
- Zucchero semolatoq.b.
- Sale fineq.b.
- Olio di arachideq.b.
- Farina tipo 0q.b.
Procedimento
0. Prepara il Katsu: Appiattisci leggermente i petti di pollo o maiale con un batticarne e condiscili con sale e pepe. Passali nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggili in olio vegetale caldo fino a quando sono dorati e croccanti su entrambi i lati. Scola su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
1. Prepara il Curry: In una pentola grande, scalda l'olio vegetale e cuoci le cipolle finché sono morbide e traslucide. Aggiungi le carote e le patate e continua a cuocere per alcuni minuti.
2. Aggiungi il curry in polvere e mescola bene con le verdure. Versa il brodo di pollo o vegetale e porta a ebollizione. Riduci il fuoco e lascia sobbollire il curry per circa 20-25 minuti, o finché le verdure sono morbide e il curry ha raggiunto una consistenza densa.
3. Aggiusta di sale, pepe, zucchero e salsa di soia, se desiderato, per bilanciare i sapori. Servi il Katsu Curry caldo sopra il riso giapponese appena preparato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 apr 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.