Involtini primavera freschi vietnamiti


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Gusta gli involtini primavera freschi vietnamiti: leggeri, colorati e ricchi di verdure croccanti, con una deliziosa salsa di accompagnamento. Perfetti come antipasto o snack sano.
Ingredienti
- Lattuga150 g
- Germogli di soia100 g
- Vermicelli di riso100 g
- Fogli di riso8 fogli
- Burro d'arachidi3 cucchiai
- Salsa Hoisin2 cucchiai
- Acqua2 cucchiai
- Zucchero di canna1 cucchiaino
- Carota1 pz (75 g)
- Aglio1 spicchio
- Salsa di soia1 cucchiaio
- Cetriolo1 pz (250 g)
- Menta frescaq.b.
- Arachidi tostateq.b.
- Peperoncinoq.b.
Procedimento
0. Cuoci i vermicelli di riso in acqua bollente per circa 3 minuti, scolali e sciacquali con acqua fredda.
Prepara le verdure tagliandole a julienne.
Salta i gamberi sgusciati in padella con un po’ di salsa di soia. Taglia i gamberi cotti a metà nel senso della lunghezza.
1. In un pentolino, mescola burro di arachidi, salsa hoisin, salsa di soia, zucchero, aglio e acqua.
Scalda a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa.
Versa in una ciotolina e aggiungi le arachidi tritate sopra.
2. Immergi un foglio di carta di riso in acqua tiepida per pochi secondi, fino a renderlo morbido.
Disponilo su un piano e posiziona al centro una foglia di lattuga, un po’ di vermicelli, carote, cetriolo, germogli di soia e menta.
Aggiungi due metà di gambero nella parte superiore del foglio di riso (così saranno visibili dall’esterno).
Ripiega i lati verso l’interno, poi arrotola l’involtino saldamente dal basso verso l’alto.
3. Disponi gli involtini su un piatto e servili con la salsa alle arachidi.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 22 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.