Insalata di quinoa estiva


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un'alternativa fresca e salutare per l'estate. Da preparare la sera e portare a lavoro o ad un pic-nic!
Ingredienti
- Funghi prataioli200 g
- Pomodoro ciliegino200 g
- Quinoa (Secca)150 g
- Olio EVO4 cucchiai
- Peperone2 pz (440 g)
- Aglio1 spicchio
- Zucchine1 pz (200 g)
- Lime1 pz (50 g)
- Prezzemoloq.b.
- Sale fineq.b.
- Basilicoq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Sciacqua la quinoa sotto acqua corrente fredda per eliminare l'amaro.
Cuoci la quinoa in una pentola con il doppio del suo volume d'acqua e un pizzico di sale. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l'acqua è completamente assorbita e la quinoa è morbida. Lascia raffreddare.
1. Lava e taglia a dadini la zucchina e i peperoni.
In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungi le verdure e salta a fuoco medio-alto per 5-7 minuti, fino a quando sono morbide e leggermente dorate. Aggiusta di sale e pepe.
Mescola le verdure saltate con la quinoa raffreddata e aggiungi il succo di limone. Metti da parte.
2. Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fettine sottili.
In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e aggiungi l'aglio schiacciato. Quando l'aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi i funghi.
3. Salta i funghi a fuoco medio-alto per 5-7 minuti, fino a quando sono teneri e hanno rilasciato la loro acqua. Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi del prezzemolo tritato. Metti da parte.
4. Lava e taglia a metà i pomodori ciliegino.Spezzetta le foglie di basilico fresco.
Mescola i pomodori con il basilico, condisci con olio extravergine d'oliva e sale.
5. Puoi sistemare tutte le preparazioni in un contenitore per il pranzo, separandole in scomparti o mettendole in piccoli contenitori separati. Questo permetterà di mantenere freschi i sapori e di evitare che i diversi ingredienti si mescolino troppo durante il trasporto.
6. Puoi aggiungere una manciata di frutta secca (come noci o mandorle) o semi (come semi di girasole o di zucca) all'insalata di quinoa per aggiungere croccantezza e un ulteriore apporto nutrizionale.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 17 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.