Insalata croccante con pollo grigliato


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Una fresca insalata estiva con lattuga iceberg finemente affettata, pomodorini ciliegino e pollo grigliato, condita con una cremosa salsa allo yogurt al limone. Semplice, sana e saporita. #insalataestiva #pollo #salsayogurt #ricettaleggera #cucinavelocissima #healthyrecipes #insalatacroccante #lattugaiceberg #ricetteestive #freshsalad #yogurtdressing #cibosano
Ingredienti
- Lattuga300 g
- Pomodoro ciliegino240 g
- Petto di pollo200 g
- Yogurt greco intero150 g
- Olio EVO30 ml
- Succo di limone10 ml
- Prezzemolo10 g
- Aglioq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Scalda una griglia o padella antiaderente.
Massaggia il pollo con olio, sale e pepe.
Cuoci su fiamma viva 3–4 minuti per lato, finché ben dorato e cotto.
Lascia riposare 5 minuti e taglia a striscioline sottili.
1. Affetta la lattuga iceberg a strisce sottilissime, tipo julienne.
Lava e taglia i pomodorini a metà (oppure in quarti se grandi).
2. In una ciotolina, mescola yogurt, olio, succo di limone, sale, pepe, aglio in polvere e prezzemolo fino a ottenere una crema liscia.
3. In una ciotola capiente, unisci la lattuga, i pomodorini e il pollo. Condisci generosamente con la salsa allo yogurt e mescola bene.
4. Servi subito, eventualmente con crostini, semi tostati o qualche scaglia di parmigiano per arricchire.
5. Aggiungi mais, avocado o cetriolo per renderla più completa. Se preferisci una versione più proteica, usa anche yogurt greco 10% grassi. Può essere preparata in anticipo, ma aggiungi la salsa solo al momento di servire.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.