Guacamole


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo guacamole è perfetto come antipasto, per un aperitivo, o come contorno per piatti messicani. Buon appetito!
Ingredienti
- Cipolla rossa35 g
- Avocado2 pz (600 g)
- Aglio1 spicchio
- Pomodoro ramato1 pz (200 g)
- Lime1 pz (50 g)
- Coriandoloq.b.
- Peperoncinoq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Taglia gli avocado a metà, rimuovi il nocciolo e con un cucchiaio estrai la polpa.Metti la polpa di avocado in una ciotola e schiacciala con una forchetta. Se preferisci un guacamole più cremoso, schiaccia di più; se ti piace più rustico, lascia qualche pezzo più grosso.
1. Aggiungi alla ciotola la cipolla rossa tritata, il pomodoro a dadini (se lo usi), il jalapeño tritato (se lo usi), il coriandolo, e lo spicchio d'aglio tritato (se lo usi).

2. Spremi il succo di lime sull'avocado schiacciato. Il lime non solo aggiunge sapore, ma aiuta anche a prevenire l'ossidazione dell'avocado, mantenendo il guacamole di un bel verde brillante.
Mescola bene tutti gli ingredienti.
3. Aggiungi sale e pepe a piacere. Mescola e assaggia per verificare se serve altro lime, sale o pepe.Se il guacamole ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un po' di lime in più per ammorbidire la consistenza.

4. Servi immediatamente con tortillas, nachos, o come accompagnamento per altri piatti. Se devi conservarlo, copri il guacamole con pellicola trasparente a contatto diretto con la superficie per evitare l'ossidazione, e conserva in frigorifero per un massimo di 1 giorno.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 16 mar 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.