Torta di Nocciole Piemontese


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri come preparare una torta di nocciole #piemontese autentica e deliziosa, un dolce tradizionale della cucina piemontese, morbido e ricco di nocciole tostate. La torta, semplice da realizzare, è perfetta per ogni occasione, con il suo sapore intenso e avvolgente. Segui questa ricetta per ottenere una torta alta, soffice e #fragrante, perfetta per un tè pomeridiano o come dessert per una cena speciale.
Ingredienti
- Zucchero semolato200 g
- Nocciole200 g
- Farina tipo 00100 g
- Burro100 g
- Amido di mais (Maizena)50 g
- Uova4 pz (240 g)
- Cacao amaro in polvere2 cucchiai
- Lievito per dolci1 cucchiaino
- Estratto di vaniglia1 cucchiaino
- Zucchero a veloq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Se le nocciole non sono già tostate, prendi le nocciole crude e disponile su una teglia da forno. Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti, finché non diventano dorate e sprigionano il loro profumo. Lascia raffreddare.
Una volta raffreddate, trita le nocciole in un robot da cucina fino a ottenere una polvere fine, ma non completamente farina. Puoi anche lasciare qualche pezzo più grande per dare maggiore consistenza al dolce.
1. In una ciotola grande, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Usa una frusta elettrica per rendere il processo più veloce (circa 5 minuti).
Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Incorpora ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Aggiungi anche la vaniglia (bacca aperta e con i semi raschiati) o l'estratto di vaniglia.
2. Setaccia insieme la farina, l'amido di mais, il lievito in polvere, il cacao (se lo usi) e il sale. Aggiungi poco alla volta il mix di polveri al composto di burro e uova, mescolando delicatamente con una spatola.
Incorpora infine la polvere di nocciole, mescolando fino a ottenere un impasto ben amalgamato e denso. Se ti piace, puoi aggiungere anche un cucchiaio di nocino o rum per arricchire il sapore delle nocciole.
3. Imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro (oppure rivestila con carta da forno). Versa l’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
4. Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata in superficie e uno stuzzicadenti inserito nel centro ne uscirà asciutto. Durante la cottura, se la superficie dovesse scurirsi troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio e continua la cottura.
5. Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi estraila e fallo raffreddare completamente su una griglia. Una volta fredda, spolvera la torta con zucchero a velo per un tocco finale di eleganza. Puoi anche decorarla con alcune nocciole intere per un effetto più rustico e ricco.
6. La torta di nocciole piemontese è perfetta accompagnata da un tè o da un bicchiere di vino passito o moscato. Può essere gustata come merenda, dessert o anche come dolce da colazione.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 31 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.