Torta di Nocciole Piemontese

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio40 minuti

Porzioni

Porzioni8

Scopri come preparare una torta di nocciole #piemontese autentica e deliziosa, un dolce tradizionale della cucina piemontese, morbido e ricco di nocciole tostate. La torta, semplice da realizzare, è perfetta per ogni occasione, con il suo sapore intenso e avvolgente. Segui questa ricetta per ottenere una torta alta, soffice e #fragrante, perfetta per un tè pomeridiano o come dessert per una cena speciale.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Se le nocciole non sono già tostate, prendi le nocciole crude e disponile su una teglia da forno. Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti, finché non diventano dorate e sprigionano il loro profumo. Lascia raffreddare. Una volta raffreddate, trita le nocciole in un robot da cucina fino a ottenere una polvere fine, ma non completamente farina. Puoi anche lasciare qualche pezzo più grande per dare maggiore consistenza al dolce.
  • 1. In una ciotola grande, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Usa una frusta elettrica per rendere il processo più veloce (circa 5 minuti). Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Incorpora ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Aggiungi anche la vaniglia (bacca aperta e con i semi raschiati) o l'estratto di vaniglia.
  • 2. Setaccia insieme la farina, l'amido di mais, il lievito in polvere, il cacao (se lo usi) e il sale. Aggiungi poco alla volta il mix di polveri al composto di burro e uova, mescolando delicatamente con una spatola. Incorpora infine la polvere di nocciole, mescolando fino a ottenere un impasto ben amalgamato e denso. Se ti piace, puoi aggiungere anche un cucchiaio di nocino o rum per arricchire il sapore delle nocciole.
  • 3. Imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro (oppure rivestila con carta da forno). Versa l’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
  • 4. Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata in superficie e uno stuzzicadenti inserito nel centro ne uscirà asciutto. Durante la cottura, se la superficie dovesse scurirsi troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio e continua la cottura.
  • 5. Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi estraila e fallo raffreddare completamente su una griglia. Una volta fredda, spolvera la torta con zucchero a velo per un tocco finale di eleganza. Puoi anche decorarla con alcune nocciole intere per un effetto più rustico e ricco.
  • 6. La torta di nocciole piemontese è perfetta accompagnata da un tè o da un bicchiere di vino passito o moscato. Può essere gustata come merenda, dessert o anche come dolce da colazione.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 mar 2025