Cheesecake alle Rose

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio20 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio0 minuti

Porzioni

Porzioni4

Scopri la Cheesecake alle Rose, un dessert raffinato e romantico che unisce la cremosità del formaggio fresco al profumo delicato dei petali di rosa. Perfetta per occasioni speciali, cene eleganti o momenti di dolce coccola, questa cheesecake senza forno conquista con il suo sapore floreale e la sua bellezza scenografica. Preparala con ingredienti naturali, acqua di rose alimentare e una base croccante di biscotti: sarà amore al primo assaggio.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Trita i biscotti finemente in un mixer. Aggiungi il burro fuso e lo zucchero, mescola bene. Compatta il composto sul fondo dello stampo (meglio se a cerniera) rivestito con carta forno. Metti in frigo per almeno 30 minuti.
  • 1. Metti a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con la ricotta e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi l’acqua di rose e mescola.
  • 2. Monta la panna a neve non troppo ferma e incorporala delicatamente al composto. Strizza la gelatina, scioglila nel latte tiepido e incorporala alla crema. Versa il tutto sulla base e livella. Lascia rassodare in frigo per almeno 5 ore, meglio tutta la notte.
  • 3. Scegli petali sani, freschi e non trattati. Spennella ogni petalo con l’albume leggermente sbattuto. Passalo nello zucchero semolato. Lasciali asciugare su carta forno per 6-8 ore (o in forno ventilato a 40-50°C per 1 ora).
  • 4. Decora la cheesecake con i petali cristallizzati, qualche goccia di acqua di rose e, se vuoi, con lamponi freschi per aggiungere acidità.
  • 5. Consigli 💡 L’acqua di rose deve essere alimentare: verifica in etichetta. Se vuoi una versione più aromatica, puoi infondere qualche petalo di rosa nella panna prima di montarla (poi filtra). Per una variante più ricca, puoi aggiungere alla base anche delle mandorle tritate.
  • 6. Se dovessi avere difficoltà a reperire i petali di rosa, ho lasciato il link per dei fiori di ibisco interi. In questo caso, essendo secchi è possibile utilizzarli direttamente come decorazione, semplificando la ricetta
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 22 apr 2025