Charlotte Tiramisù

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio40 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio0 minuti

Porzioni

Porzioni8

Riposo

Orologio4 ore

Scopri la ricetta dettagliata per preparare una charlotte tiramisù, un dolce elegante e scenografico con savoiardi, crema al mascarpone e ciliegie. Perfetto per occasioni speciali! Sopra il link per la ricetta dei savoiardi.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Prepara il caffè espresso, zuccheralo leggermente e lascialo raffreddare completamente. Se gradisci, aggiungi un cucchiaio di liquore al caffè o Marsala per un tocco aromatico più adulto.
  • 1. Separa i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
  • 2. Tuorli: Montali con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara, liscia e spumosa (ci vorranno almeno 5-6 minuti con uno sbattitore elettrico). Aggiungi l’estratto di vaniglia se lo usi.
  • 3. Mascarpone: Aggiungilo poco per volta ai tuorli montati, amalgamando delicatamente con una spatola o a bassa velocità con le fruste. La crema deve risultare liscia e compatta.
  • 4. Albumi: Montali a neve ferma con un pizzico di sale fino a ottenere picchi sodi. Uniscili in tre riprese alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • 5. Fodera la base dello stampo a cerniera con carta da forno (opzionale ma utile per spostare la torta su un’alzata). Inizia disponendo i savoiardi in piedi lungo il bordo dello stampo, con la parte zuccherata rivolta verso l’esterno. Se sono troppo alti, tagliali leggermente alla base per renderli stabili.
  • 6. Fondo: Inzuppa rapidamente alcuni savoiardi nel caffè (solo per 1 secondo per lato) e disponili sul fondo dello stampo, coprendo l’intera base.
  • 7. Versa un generoso strato di crema sopra la base di savoiardi, livellandolo con una spatola. Procedi con un secondo strato di savoiardi inzuppati, poi ancora crema. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema. Se desideri una superficie decorativa, conserva un po’ di crema in una sac-à-poche per fare dei ciuffetti in cima.
  • 8. Spolvera la superficie con cacao amaro in polvere usando un setaccio fine. Decora con amarene o ciliegie fresche, intere o tagliate a metà. Puoi aggiungere anche piccoli ciuffi di panna montata per un effetto più raffinato.
  • 9. Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (ideale: tutta la notte). Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e alla torta di compattarsi perfettamente.
  • 10. Consigli e varianti 🥚 Senza uova: Puoi sostituire le uova con 250 ml di panna da montare ben ferma da incorporare al mascarpone. 🌾 Senza glutine: Usa savoiardi certificati senza glutine. ☕️ Per bambini: Evita il liquore e usa orzo o caffè decaffeinato. 🍰 Più stabile: Per un taglio perfetto, aggiungi 3 g di gelatina alimentare (ammollata e sciolta in poca panna calda) alla crema.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 13 apr 2025