Gnocchi pak-choi, ricotta salata e noci


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo piatto offre un ottimo equilibrio tra il dolce naturale del pak-choi e la sapidità della ricotta salata, con un piacevole croccante dato dalle noci. È ideale per una cena leggera ma soddisfacente.
Ingredienti
- Gnocchi di patate500 g
- Pak-Choi200 g
- Ricotta salata50 g
- Noci50 g
- Aglio1 spicchio
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Lava bene il pak-choi, separa le foglie dalle coste e taglia entrambe a pezzi. Le coste richiedono una cottura leggermente più lunga, quindi potrebbe essere utile cuocerle separatamente o iniziare prima di aggiungere le foglie.
1. In una grande padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d'aglio. Lascia dorare l'aglio, poi aggiungi le coste del pak-choi e cuoci per circa 3-4 minuti.
Aggiungi le foglie del pak-choi e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a che non appassiscono. Salare e pepare a gusto.
2. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi gli gnocchi e cuoci fino a quando non salgono a galla, segno che sono pronti. Questo di solito prende circa 2-3 minuti.
Scola gli gnocchi, riservando un po' d'acqua di cottura.
3. Aggiungi gli gnocchi alla padella con il pak-choi. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua di cottura degli gnocchi per creare una leggera emulsione e rendere il piatto più cremoso.
Mescola delicatamente per far insaporire gli gnocchi con il pak-choi e l'aglio.
4. Trasferisci gli gnocchi nei piatti. Cospargi con la ricotta salata grattugiata e le noci tritate.
Servi immediatamente, aggiungendo un ultimo giro di olio d'oliva a crudo se desiderato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.