Gnocchi con crema di spinaci


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un piatto complesso realizzato con semplici ingredienti con le patate, gli spinaci e la panna
Ingredienti
- Patate gialle500 g
- Spinaci (freschi)300 g
- Farina tipo 00250 g
- Panna da cucina100 ml
- Burro25 g
- Aglio1 spicchio
- Uova1 pz (60 g)
- Sale fineq.b.
- Noce moscataq.b.
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
Procedimento
0. Prima di tutto, lessare le patate intere con la buccia in acqua leggermente salata finché non diventano tenere. Ciò richiederà circa 20-25 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate. Scolare le patate e pelarle quando sono ancora calde, utilizzando un tovagliolo o guanti per proteggere le mani.
1. Schiacciare le patate con uno schiacciapatate o, se non si dispone di uno, passarle attraverso un setaccio per ottenere una consistenza fine. Disporre le patate schiacciate su una superficie di lavoro pulita e formare una fontana al centro. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale e, se desiderato, un po' di noce moscata.
2. Gradualmente aggiungere la farina e impastare delicatamente fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Assicurarsi di non lavorare troppo l'impasto per evitare che diventi troppo duro. Dividere l'impasto in piccole porzioni e formare dei rotolini lunghi, quindi tagliarli in piccoli pezzi. Se si desidera, rigare leggermente gli gnocchi sulla parte inferiore con i rebbi di una forchetta per catturare meglio la salsa.
3. Preparare la crema di spinaci: Lavare gli spinaci sotto acqua corrente e rimuovere eventuali gambi duri. In una pentola capiente, far sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungere lo spicchio d'aglio intero. Aggiungere gli spinaci lavati e lasciarli appassire, mescolando di tanto in tanto.
4. Una volta appassiti, togliere lo spicchio d'aglio e trasferire gli spinaci in un frullatore. Frullare gli spinaci fino a ottenere una crema liscia. In una padella, versare la panna da cucina e farla scaldare a fuoco medio. Aggiungere la crema di spinaci alla panna calda e mescolare bene fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
5. Cottura degli gnocchi e assemblaggio: Portare una pentola d'acqua leggermente salata a ebollizione. Cuocere gli gnocchi in piccoli lotti, facendo attenzione a non sovraccaricare la pentola. Quando gli gnocchi vengono a galla, scolarli delicatamente con una schiumarola e trasferirli direttamente nella padella con la crema di spinaci.
6. Mescolare gli gnocchi con la crema di spinaci finché sono ben rivestiti. Servire gli gnocchi caldi, spolverizzati con parmigiano reggiano grattugiato se desiderato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 apr 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.