Gelato alla nocciola (Bimby)


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Gelato alla nocciola cremoso e genuino, preparato facilmente con il Bimby. Il dessert perfetto per un gusto autentico e irresistibile.
Ingredienti
- Panna fresca220 ml
- Latte intero200 ml
- Zucchero semolato150 g
- Nocciole80 g
- Uova1 pz (60 g)
- Essenza vaniglia1 pz
Procedimento
0. Tostate le nocciole (pelate) in una padella antiaderente per qualche minuto. Mettetene da parte qualcuna per la decorazione. Mettete nel boccale le nocciole ancora calde. Se non volete sentirle nella grana del gelato, frullate prima solo le nocciole per 2 min. a vel. Turbo. Se invece volete un gelato un po' più rustico, aggiungete anche lo zucchero nel boccale insieme alle nocciole e frullate direttamente per 2-3 min., vel. Turbo. Mettete il composto da parte.
1. Montate la farfalla, aggiungete nel boccale uovo e vaniglia e montate per 5 min. a 37°, vel. 4. Togliete la farfalla, unite il latte e la pasta di nocciole e cuocete per 5 min. a 80°, vel. 4. Controllate la consistenza, se non ha ancora iniziato ad addensarsi, cuocete per altri 3-5 min. Trasferite il composto in una ciotola e lasciate raffreddare.
2. Inserite di nuovo la farfalla nel boccale pulito e oramai ben freddo, aggiungete la panna ben fredda di frigo e montate per 2 min. circa (controllate la consistenza), vel. 3. Aggiungete anche il composto ormai freddo e amalgamate delicatamente, per 1 min., vel 1.
3. Versate il composto in una vaschetta da gelato e mettere in freezer per almeno 3 ore, quindi tagliatelo a pezzi, inseritelo nel boccale e mantecate per 30 sec. a vel. 7 e poi altri 30 sec. a vel 4, spatolando.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 18 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.