Gateau di patate nel Bimby


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Gateau di patate morbido e filante, preparato facilmente con il Bimby. Un piatto ricco e goloso, perfetto come contorno o piatto unico.
Ingredienti
- Patate gialle1 Kg
- Mozzarella300 g
- Latte parzialmente scremato100 ml
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Uova3 pz (180 g)
- Noce moscataq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
- Burroq.b.
- Pangrattatoq.b.
Procedimento
0. Mettete nel boccale 400 gr di acqua. Sbucciate le patate, tagliatele a dadini, mettetele nel cestello e cuocete a temp. Varoma per 20 min., vel. 1.
1. Quindi eliminate l'acqua, mettete le patate nel boccale, aggiungete burro, noce moscata, parmigiano, sale, pepe e uova, e iniziate ad amalgamare, vel. 7. Man mano iniziate ad aggiungere il latte. Lavorate per circa 1 min., fino ad ottenere un impasto sodo.Infine aggiungete anche la mozzarella tagliata a cubetti amalgamate con una spatola.
2. Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato. Versateci dentro il composto di patate e livellatelo il più possibile. Spolverate con pangrattato, un po' di parmigiano e qualche ricciolo di burro. Infine infornate 180°C (forno ventilato) e cuocete per circa 40 minuti o fino a doratura. Servite il vostro gateau di patate ancora tiepido.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 18 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.