Gallette alla pera


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Questa galette è un dessert rustico e versatile che può essere preparato con diversi tipi di frutta. L'aggiunta di rosmarino e noci dona un tocco aromatico e croccante, ma puoi omettere o sostituire questi ingredienti in base ai tuoi gusti. La panna montata o il gelato bilanciano perfettamente la dolcezza delle pere e la croccantezza della crosta.
Ingredienti
- Farina tipo 00200 g
- Burro100 g
- Acqua60 ml
- Zucchero di canna50 g
- Noci20 g
- Pere kaiser4 pz (800 g)
- Zucchero semolato1 cucchiaio
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Sale fineq.b.
- Basilicoq.b.
- Limoneq.b.
- Rosmarinoq.b.
- Essenza vanigliaq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola la farina, il sale e lo zucchero.
Aggiungi il burro freddo e lavoralo con la punta delle dita o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
1. Aggiungi l'acqua fredda poco alla volta e impasta fino a formare un panetto omogeneo. Non lavorare troppo l'impasto.
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Preriscalda il forno a 180°C.
Taglia le pere a fette spesse circa 1 cm e mettile in una ciotola con il succo di limone, lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia. Mescola delicatamente.
Stendi la pasta su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Trasferiscila su una teglia rivestita con carta forno.
3. Disponi le fette di pera al centro della pasta, lasciando un bordo libero di circa 5 cm.
Cospargi le pere con le noci tritate e, se desideri, con qualche ago di rosmarino.
Ripiega i bordi della pasta verso il centro, lasciando scoperto il ripieno.
Spennella i bordi della pasta con il burro fuso.
4. Cuoci in forno preriscaldato per 35-40 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e le pere sono morbide.Una volta cotta, lascia raffreddare leggermente la galette prima di servirla.
5. Servi la galette tiepida con una cucchiaiata di panna montata fresca o una pallina di gelato alla vaniglia. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco, se lo desideri.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.