Focaccia al carbone vegetale con pomodorini

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio40 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio25 minuti

Porzioni

Porzioni4

Lievitazione

Orologio8 ore

Una focaccia soffice e originale, realizzata con farina manitoba e carbone vegetale, per un impasto nero profondo, altamente scenografico. Il gusto leggermente affumicato si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini ciliegino, il profumo dello scalogno e la freschezza di un'emulsione al basilico. Un'ottima idea per un aperitivo elegante o una cena dal tocco gourmet. #focaccianera #carbonevegetale #lievitomadre #licoli #focacciaartigianale #pomodoriniciliegino #basilico #focacciagourmet #aperitivo #panealternativo

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, unisci la farina manitoba e il carbone vegetale. Mescola bene con una frusta per distribuire uniformemente la polvere nera nella farina. Se il carbone vegetale è grossolano, setaccialo con un colino a maglia stretta. Versa l'acqua e il licoli attivo. Mescola con le mani o con una frusta danese fino a ottenere un impasto grezzo ma ben idratato. Dopo qualche minuto di riposo, inizia a lavorare l'impasto fino a quando inizia a diventare elastico e coeso.
  • 1. Incorpora il sale, distribuendolo nell’impasto con movimenti energici ma delicati. Poi versa l’olio e procedi con una serie di pieghe in ciotola per assorbirlo, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo, leggermente lucido.
  • 2. Trasferisci l’impasto su un piano leggermente unto e pratica 2 giri di pieghe a portafoglio a distanza di 15 minuti. Dopo l’ultima piega, copri l’impasto e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa 4–6 ore, o comunque fino al raddoppio.
  • 3. Ungi generosamente una teglia rettangolare (circa 30x40 cm). Trasferisci l’impasto lievitato al suo interno e stendilo delicatamente con i polpastrelli fino a coprire tutta la superficie, senza schiacciare eccessivamente. Copri con pellicola e lascia lievitare per almeno 1 ora, o finché non appare ben gonfio.
  • 4. Nel frattempo, prepara l’emulsione frullando il basilico fresco con l’olio, l’acqua e un pizzico di sale fino a ottenere una salsa verde brillante e fluida. Taglia i pomodorini a metà e affetta finemente lo scalogno.
  • 5. Scalda il forno statico a 230°C. Distribuisci i pomodorini con il taglio verso l’alto, affondandoli leggermente nell’impasto. Aggiungi lo scalogno a fettine e un pizzico di sale grosso. Versa a filo l’emulsione al basilico su tutta la superficie. Inforna nel ripiano centrale e cuoci per 25–30 minuti, fino a doratura del fondo e superficie ben asciutta. Se necessario, accendi il grill negli ultimi minuti per intensificare la colorazione.
  • 6. Lascia intiepidire la focaccia su una griglia prima di tagliarla. Servila tiepida o a temperatura ambiente, eventualmente con un filo d’olio crudo a finitura.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 26 mag 2025