Fejioada


daniela
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Nella cucina brasiliana è probabilmente il piatto più noto e rappresentativo. Si tratta di una zuppa di fagioli neri con diversi tagli di maiale.
Ingredienti
- Costine di maiale500 g
- Fagioli neri (secchi)500 g
- Salsiccia fresca250 g
- Cipolla dorata250 g
- Pancetta cruda200 g
- Salame Piccante150 g
- Alloro5 foglie
- Aglio2 spicchi
- Dadoq.b.
- Sale fineq.b.
- Coriandoloq.b.
Procedimento
0. Il primo passo è quello di mettere ammollo i fagioli la sera prima. In questo modo in cottura risulteranno morbidi
1. Tagliamo quindi la la salsiccia e il salame a tocchetti e rosoliamoli in una padella capiente in modo che rilascino il loro grasso.
2. In un'altra padella lasciamo rosolare la pancetta e le costine. Nel frattempo in una pentola capiente facciamo rosolare la cipolla e l'aglio con un filo d'olio.
3. Aggiungiamo la carne rosolata all'interno della pentola con la cipolla e facciamo cuocere insieme per qualche minuto. Aggiungiamo dunque i fagioli, precendente scolati, le spezie e copriamo con dell'acqua. In questa fase si possono aggiungere 5-6 foglie di alloro, che conferiranno il gusto tipico della fejioada.
4. Cuocere a fuoco basso per circa 4 ore con coperchio mantenendo costante il livello dell'acqua. Quando mancherà mezz'ora è possibile aumentare la fiamma e togliere il coperchio in modo da restringere il brodo.
5. Servire la fejioada calda accompagnata da riso basmati!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 dic 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.