Curry di manzo e verdure


chef_fede
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ottimo piatto da portare a tavola le alle prime piogge autunnali
Ingredienti
- Fesa di manzo200 g
- Riso sushi150 g
- Latte parzialmente scremato100 ml
- Carota2 pz (150 g)
- Aglio2 spicchi
- Curry1 cucchiaino
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Burro1 cucchiaio
- Curcuma1 cucchiaino
- Zucchine1 pz (200 g)
- Olio vegaleq.b.
Procedimento
0. Taglia la zucchina e le carote a bastoncini sottili.
Affetta la cipolla e trita finemente l’aglio.
1. Taglia le fettine di manzo a strisce sottili.
Scalda l’olio in una padella capiente e fai rosolare il manzo per 3-4 minuti fino a doratura. Rimuovi e tieni da parte.
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla e l'aglio, cuoci per 2 minuti.
Aggiungi le carote e le zucchine, cuoci per 5 minuti mescolando.
2. In una ciotola, sciogli il curry e la curcuma in 50 ml di acqua calda, mescolando bene.
3. Aggiungi il mix di spezie sciolte alle verdure e mescola.
Versa il latte. Aggiungi il burro e mescola fino a farlo sciogliere.
Rimetti il manzo in padella, cuoci per altri 5-7 minuti a fuoco medio, fino a quando la salsa si addensa leggermente. Aggiusta di sale e pepe.
4. Lava il riso sotto acqua fredda finché l'acqua non è limpida.
Cuoci il riso in una pentola con il doppio del volume di acqua. Porta a bollore, poi abbassa il fuoco, copri e cuoci per circa 12 minuti. Lascia riposare altri 10 minuti con il coperchio chiuso.
5. Servi il curry di manzo con zucchine e carote insieme al riso giapponese cotto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 ott 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.