Cubotti di tempeh scottati con mousse di zucca


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ricetta gourmet vegana: cubotti di tempeh scottati con mousse di zucca arrostita e rosmarino fresco. Un antipasto raffinato, bilanciato nei sapori e perfetto per stupire. #tempehgourmet #moussediZucca #cucinavegana #piattogourmet #cucinavegetale #tempeh #ricettaveg #autunno
Ingredienti
- Zucca300 g
- Tempeh200 g
- Olio EVO45 ml
- Succo di limone10 ml
- Tahina10 g
- Salsa di soia8 ml
- Aceto di mele5 ml
- Noce moscataq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Taglia la zucca a fette o cubi, condisci con olio, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Arrostiscila in forno a 200°C per 25–30 minuti, finché è tenera e leggermente caramellata. Lasciala intiepidire, poi frullala con la tahina, succo di limone e un filo d’acqua fino a ottenere una mousse vellutata. Regola di sale e acidità.
1. Taglia il tempeh a cubotti regolari di circa 2,5 cm. In una ciotola mescola olio, salsa di soia, limone e pepe. Versa sul tempeh e lascialo marinare 10–15 minuti. Scalda una padella antiaderente e scotta i cubotti su ogni lato per circa 1 minuto, finché ben dorati e profumati.
2. Disponi i cubotti caldi su un piatto da portata. Adagia una quenelle o ciuffo di mousse sopra ciascun cubotto. Decora con una o due foglioline di rosmarino fresco e un filo d’olio evo. Se vuoi un tocco in più, aggiungi un grano di sale in fiocchi su ogni porzione.
3. 🍷 Abbinamento: Un vino bianco macérè o aromatico, tipo un Gewürztraminer secco o una Malvasia vinificata in anfora, accompagna perfettamente il piatto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.