Crostini gourmet con pesto di spinaci e salmone


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Crostini gourmet con pesto di spinaci freschi, salmone marinato abbattuto, lime e pistacchi: un antipasto elegante, fresco e ricco di gusto. #crostinisalmone #pestodispinaci #antipastogourmet #fingerfooditaliano #salmoneabbattuto #ricetteaperitivo #ricettepesce #spinacifreschi #pistacchi #ricetteestive
Ingredienti
- Pane integrale200 g
- Salmone120 g
- Spinaci (freschi)80 g
- Olio EVO60 ml
- Pistacchi30 g
- Parmigiano reggiano DOP20 g
- Lime1 pz (50 g)
- Aglio1 spicchio
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
- Semi di sesamoq.b.
Procedimento
0. Taglia il salmone abbattuto a fettine sottili. Condiscilo con succo di lime, olio EVO, pepe nero e pochissimo sale. Lascialo riposare per almeno 10 minuti in frigo coperto.
1. Spennella le fette di pane con olio EVO e tostale in padella antiaderente o in forno a 200°C per 5-7 minuti fino a doratura.
2. Frulla gli spinaci con pistacchi, parmigiano, olio EVO, aglio (se gradito), sale e pepe fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi poca acqua se necessario.
3. Spalma una generosa dose di pesto su ogni fetta di pane.
Adagia sopra alcune fettine di salmone marinato.
Aggiungi scorza grattugiata di lime, qualche goccia di succo fresco e una spolverata di semi di sesamo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.