Crostini con crema di pomodoro e melanzane


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Crostini dorati con una delicata crema di pomodoro e melanzane, arricchita da mandorle tostate, olio extravergine d’oliva e un tocco fresco di menta. #antipasto #vegetariano #estate #facile #crostini #cremadimelanzane #pomodoro
Ingredienti
- Pane bianco300 g
- Mandorle30 g
- Olio EVO3 cucchiai
- Pomodoro ramato2 pz (400 g)
- Aglio1 spicchio
- Melanzane1 pz (250 g)
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
- Menta frescaq.b.
Procedimento
0. Taglia la melanzana a metà per il lungo, incidila leggermente e mettila in forno a 200°C per circa 25 minuti, finché la polpa sarà morbida. Aggiungi anche i pomodori interi negli ultimi 10 minuti.
1. Nel frattempo, in una padella antiaderente, tosta le mandorle per 2-3 minuti finché diventano dorate. Tieni da parte.
2. Quando le verdure saranno tiepide, svuota la melanzana con un cucchiaio e pela i pomodori. Frulla la polpa di melanzana con i pomodori, le mandorle, 2 cucchiai di olio evo, le foglie di menta e, se vuoi, mezzo spicchio d’aglio. Regola di sale e pepe.
3. Spennella le fette di pane con olio evo e tostale in forno o in padella fino a doratura.
4. Spalma la crema sui crostini ancora tiepidi e completa con un filo d’olio e qualche fogliolina di menta fresca.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 22 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.