Croque-Monsieur


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri la ricetta autentica del Croque-Monsieur, il celebre toast francese con prosciutto, formaggio e besciamella. Ingredienti precisi in grammi, cottura perfetta e varianti gourmet.
Ingredienti
- Latte intero150 ml
- Pane in cassetta120 g
- Prosciutto cotto80 g
- Emmental80 g
- Burro25 g
- Farina tipo 0015 g
- Pepe neroq.b.
- Noce moscataq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Prepara la besciamella. In un pentolino, sciogli 15 g di burro a fuoco medio. Aggiungi 15 g di farina e mescola fino a ottenere un roux liscio (1 minuto). Versa a filo 150 ml di latte caldo, sempre mescolando. Cuoci per circa 5–6 minuti, finché la salsa è vellutata. Aggiungi 1 g di sale, un pizzico di noce moscata e pepe bianco.
1. Assembla i Croque-Monsieur. Spalma circa 1 cucchiaio di besciamella (30 g) su 2 fette di pane. Adagia su ciascuna fetta: 40 g di prosciutto cotto; 20 g di formaggio grattugiato; Copri con le altre 2 fette di pane. Spalma 5 g di burro morbido sul lato esterno di ciascun sandwich.
2. Metodo forno (consigliato per crosticina perfetta). Disponi i toast su carta da forno. Coprili con: 30 g di besciamella ciascuno (in cima); 20 g di formaggio grattugiato ciascuno; Inforna a 200°C statico per 12 minuti. Attiva il grill e gratina per 2–3 minuti, finché dorati e filanti.
3. Per un Croque-Madame, cuoci 2 uova in padella con poco burro e adagiale sopra ai toast appena sfornati.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 29 apr 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.