Crema di Pomodori Secchi


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prepara una crema di pomodori secchi intensa e vellutata, perfetta da abbinare al formaggio brie e pane croccante. Ricetta semplice, equilibrata e gourmet.
Ingredienti
- Pomodori secchi120 g
- Pinoli30 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Origano secco1 cucchiaino
- Miele1 cucchiaino
- Aceto balsamico1 cucchiaio
- Concentrato di pomodoro1 cucchiaio
- Sale fineq.b.
- Aglioq.b.
- Pepe neroq.b.
- Basilicoq.b.
Procedimento
0. Tosta leggermente le mandorle (o i pinoli) in padella per 1-2 minuti finché dorate. Metti nel mixer: pomodori secchi, mandorle, concentrato di pomodoro (se lo usi), aceto, miele, aglio, basilico, origano, pepe e 2 cucchiai di olio.
1. Frulla fino a ottenere una crema densa e liscia. Aggiungi altro olio a filo se vuoi una consistenza più vellutata o simile a una tapenade. Assaggia e regola di sale e acidità. Il sapore deve essere intenso ma bilanciato, per contrastare la cremosità del brie.
2. 🧀 Come abbinarla: Spalma la crema su pane rustico tostato e aggiungi sopra una fetta di brie a temperatura ambiente. Ideale anche per bruschette, crostini o come base per tartine gourmet.
3. 🫙 Conservazione: Si conserva in frigorifero per 5–6 giorni in un barattolo ermetico, coperta con un filo d’olio.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 29 apr 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.