Cosce di pollo con riso basmati


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Cosce di pollo con riso: un piatto unico ricco e appagante, con carne tenera e riso profumato che assorbe tutto il gusto del fondo di cottura!
Ingredienti
- Cosce di pollo1 Kg
- Riso basmati300 g
- Sedano250 g
- Carota250 g
- Cipolla dorata250 g
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
- Dadoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Curcumaq.b.
Procedimento
0. Tagliare a dadini il sedano e le carote in maniera più o meno fine a seconda della preferenza
1. Aggiungere le verdure e un filo d'olio in una padella antiaderente. Aggiungere dunque le cosce di pollo, avendo cura di porre la parte con la pelle dal lato della fiamma.
2. Lasciar rosolare per 10 minuti. Quindi aggiungere il pepe nero, la curcuma, il sale e il dado granulare. Aggiungere un bicchiere d'acqua e lasciar cuocere a fuoco molto basso per 90 minuti
3. La preparazione del riso richiede 20 minuti. Per cominciare è necessario pesare e lavare il riso.
4. Si procede poi alla preparazione del brodo aggiungendo del dato granulare in un pentolino e portando ad ebollizione.
5. Il riso viene dunque disposto in una pentola antiaderente e condito con una presa di sale. Dopo essere stato tostato per un minuto e mezzo è possibile aggiungere il brodo fino al raggiungimento del livello del riso. In questo modo si procederà alla cottura per assorbimento, andando ad aggiungere brodo man mano che quest'ultimo verrà assorbito.
6. Non appena il riso risulterà cotto si potrà procedere all'impiattamento. Disponete quindi in un piatto piano il riso ed adagiate su di esso una coscia di pollo. Prendete poi, servendovi di un cucchiaio, il fondo di cottura del pollo e usatelo come guarnizione del piatto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.