Cookies


carla95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prepara cookies americani morbidi dentro e croccanti fuori, con gocce di cioccolato fondente. Una ricetta semplice e golosa per ogni occasione!
Ingredienti
- Cioccolato fondente230 g
- Farina tipo 00200 g
- Burro100 g
- Zucchero di canna100 g
- Zucchero semolato100 g
- Bicarbonato di sodio4 g
- Uova1 pz (60 g)
- Essenza vaniglia1 pz
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Per preparare i Cookies Americani iniziate prendendo una ciotola di medie dimensioni. All’interno montate il burro ammorbidito e i due tipi di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso.
1. Una volta montato il burro con lo zucchero aggiungete l’estratto di vaniglia e l’uovo, quindi continuate a montare per incorporare il tutto.
2. Aggiungete il bicarbonato, il pizzico di sale e la farina setacciata. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Versate nell’impasto tutte le gocce di cioccolato, continuando a mescolare con un cucchiaio per integrarle al meglio. Il risultato sarà un composto denso.
4. Preriscaldate il forno a 160°. Prendete una teglia e ricopritela di carta forno, poi prendete l’impasto e formate delle palline (di 4 cm circa di diametro) che andrete a posizionare sulla teglia, ben distanziate l’una dall’altra.
5. Cuocete nel forno preriscaldato a 160°C per 20 min circa, avendo cura di controllare lo stato di cottura (il bordo dei biscotti deve risultare dorato). Se dovete fare più di un’infornata, conservate l’impasto nel frigorifero in attesa di cuocerlo. Sfornate e lasciate raffreddare, poi servite i Cookies.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 23 dic 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.