Ciambellone cacao e arancia


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo dolce è perfetto per una colazione o una merenda autunnale o invernale, quando i sapori dell'arancia sono più presenti. Buona preparazione!
Ingredienti
- Farina tipo 00200 g
- Latte di mandorla150 ml
- Zucchero semolato100 g
- Olio di semi di girasole100 ml
- Zucchero integrale di canna100 g
- Cacao amaro in polvere20 g
- Lievito per dolci16 g
- Uova3 pz (180 g)
- Arance1 pz (150 g)
- Scorza di aranciaq.b.
- Zucchero a veloq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 180°C.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero bianco e lo zucchero di canna integrale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l'olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
1. Incorpora la scorza grattugiata delle arance e il succo di un'arancia, mescolando bene.
Setaccia la farina, il cacao in polvere e il lievito, e aggiungili gradualmente al composto, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Imburra e infarina uno stampo per ciambellone.
Versa l'impasto nello stampo, livellando la superficie.
Inforna il ciambellone nel forno già caldo e cuoci per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce non ne esce pulito.
3. Una volta cotto, sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente su una griglia.
Spolverizza con zucchero a velo e, se desideri, una leggera spolverata di cacao in polvere per decorare.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.