Cavolfiore al forno con dressing alla tahina


pier
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Se cerchi un modo diverso per cucinare il cavolfiore, questa ricetta fa al caso tuo.
Ingredienti
- Tahina50 g
- Yogurt intero50 g
- Limone15 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Aglio1 spicchio
- Sale fine1 cucchiaino
- Cavolfiore1 pz (1250 g)
- Pepe neroq.b.
- Melogranoq.b.
Procedimento
0. Dividiamo le infiorescenze di cavolfiore in cimette e laviamole bene
1. In una casseruola con cestello per la cottura a vapore mettiamo dell'acqua fino a raggiungere il fondo del cestello e poniamo a cuocere con un coperchio il cavolfiore per circa 10 minuti
2. Trasferiamo il cavolfiore in una terrina e condiamolo con 2 cucchiai d’olio, 1/2 cucchiaino scarso di sale, una macinata di pepe mescolando bene
3. Ora mettiamo il cavolfiore in una teglia con carta forno sufficientemente grande perché possa stare ben distribuito in un solo strato.
Cuociamo in forno a 180° finché diventa croccante e dorato, mescolando a metà cottura; saranno necessari circa 40 minuti.
4. Nel frattempo prepariamo la salsa.
Pestiamo l’aglio privato dell'anima con 1/2 cucchiaino di sale.
Aggiungiamo il succo di limone e infine la tahina, mescolando bene. Aggiungiamo l'acqua, quanta ne serve per ottenere la consistenza di uno yogurt. Aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo bene, regolando sale e pepe nel caso sia necessario.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 28 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.