Caponata di melanzane


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Tipico antipasto #siciliano, a base di melanzane fritte e verdure di stagione. Per alcuni, come me è un rituale che accompagna la stagione #estiva. Anche se prevede la frittura, se preparato bene, può risultare comunque un piatto leggero e dal sapore delicato.
Ingredienti
- Pomodori pelati500 g
- Sedano200 g
- Concentrato di pomodoro100 g
- Capperi sotto sale50 g
- Aceto di vino bianco40 ml
- Zucchero semolato40 g
- Melanzane4 pz (1000 g)
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Olio di arachideq.b.
- Sale fineq.b.
- Basilicoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Olio EVOq.b.
Procedimento
0. Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti e metterle in un colapasta cospargendole di sale grosso. Lasciarle riposare per circa un'ora per far perdere l'acqua di vegetazione amara. Trascorso il tempo, sciacquarle abbondantemente e asciugarle con carta da cucina.
1. In una padella, scaldare abbondante olio di arachidi e friggere le melanzane fino a doratura. Scolarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
2. In una grande padella o casseruola, scaldare un po' d'olio extravergine di oliva e soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili fino a quando diventa trasparente. Aggiungere il sedano tagliato a pezzetti e cuocere per qualche minuto.
Unire i pomodori pelati, i capperi, il concentrato di pomodoro e le olive senza il nocciolo. Portare avanti la cottura fino a quando non si ottiene un composto denso.
3. Aggiungere l'aceto e lo zucchero, mescolare e cuocere ancora per qualche minuto fino a quando l'aceto non è evaporato e si è formato un condimento agrodolce.
4. Aggiungere le melanzane fritte al condimento e mescolare delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti. Unire il basilico fresco tagliato grossolanamente. Cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, aggiustando di sale e pepe se necessario.
5. Lasciare raffreddare la caponata, che è ancora più buona se consumata il giorno dopo, in modo che i sapori si amalgamino bene.
6. Servire la caponata di melanzane a temperatura ambiente, guarnita con foglie di basilico fresco. Può essere utilizzata come antipasto, contorno o anche come piatto principale accompagnata da pane croccante.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 01 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.