Calamarata


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un tripudio di sapori marini e pasta che avvolge il palato, la calamarata è un classico che porta il mare direttamente in tavola!
Ingredienti
- Calamari250 g
- Pasta di grano duro200 g
- Pomodoro ciliegino150 g
- Aglio1 spicchio
- Prezzemoloq.b.
- Olio EVOq.b.
Procedimento
0. Il primo passaggio è quello che prevede la pulizia dei calamari. Nel caso in cui i calamari sia congelati è necessario aspettare che siano completamente scongelati.
1. Una volta puliti, i calamari vanno tagliati ad anelli.
2. Nel frattempo che si porta l'acqua ad ebollizione si può preparare il sugo. Per questo si inizia rosolando in un filo (abbondante) di olio EVO uno spicchio di aglio schiacciato e del prezzemolo. Si aggiungono dunque i calamari e, se si desidera, si può procedere sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco.
3. Non appena l'acqua bolle si può procedere con la cottura della pasta. Il taglio perfetto è quello della calamarata, ma in alternativa vanno bene anche gli spaghetti o le linguine.
4. Unire al sugo il pomodorino tagliato in quattro e cuocere per 5 minuti. Aggiungere a piacere una scorzetta di limone grattugiata. Infine unire la pasta e mescolare il tutto. Servire calda!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 26 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.