Caesar Salad con Pollo Grigliato


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri come preparare una deliziosa Caesar Salad con pollo grigliato: un'insalata croccante con lattuga fresca, pomodorini succosi, crostini dorati e un irresistibile dressing cremoso. Perfetta per un pranzo leggero o una cena sfiziosa, questa versione arricchita con pollo alla griglia è ricca di proteine e sapore. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per ottenere un piatto bilanciato e appetitoso!
Ingredienti
- Petto di pollo500 g
- Lattuga romana350 g
- Yogurt Greco 0%100 g
- Crostini50 g
- Parmigiano reggiano DOP20 g
- Pomodoro ciliegino10 pz (200 g)
- Aglio1 cucchiaino
- Olio EVO1 cucchiaio
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
- Limoneq.b.
- Salsa Worcestershireq.b.
Procedimento
0. Spennella il petto di pollo con olio d'oliva, sale e pepe.
Cuoci su una griglia ben calda per circa 5-6 minuti per lato, fino a doratura.
Lascialo riposare 5 minuti prima di tagliarlo a fettine.
1. In una ciotola, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, la senape, la salsa Worcestershire, l’aglio grattugiato e il parmigiano grattugiato.
Aggiusta di sale e pepe, poi mescola fino a ottenere una salsa omogenea.
2. Lava e asciuga la lattuga, poi spezzettala in una ciotola capiente.
Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e i crostini di pane.
Disponi sopra le fettine di pollo grigliato e cospargi con scaglie di parmigiano.
3. Versa il dressing sulla Caesar Salad e mescola delicatamente.
Servi subito per mantenere la croccantezza degli ingredienti.
4. Per crostini extra croccanti: tostali in padella con un filo d’olio e un pizzico di aglio in polvere.
Versione light: sostituisci i crostini con semi di girasole o di zucca per un tocco più salutare.
Per un sapore più deciso: aggiungi filetti di acciughe tritati al dressing.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 23 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.