Burro fatto in casa

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioFacile

Tempo cottura

Orologio0 minuti

Porzioni

Porzioni8

Fare il burro in casa è un processo affascinante che utilizza una semplice trasformazione fisica per separare la parte grassa della panna da quella liquida. La chimica dietro alla produzione del burro sfrutta la forza meccanica per rompere l'emulsione della panna, che è una miscela stabile di grassi, proteine e acqua. Quando agitiamo la panna, le molecole di grasso iniziano a separarsi dalle proteine e si aggregano tra loro, formando prima una consistenza montata e poi una massa solida, che è il burro. Ecco la ricetta dettagliata per farlo:

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Versa la panna in una ciotola capiente. È importante che la panna sia fredda ma non gelata. La temperatura ideale è attorno ai 12-15°C. Puoi utilizzare panna da frigo lasciata fuori per qualche minuto prima di cominciare.
  • 1. Usa il mixer o la frusta elettrica per montare la panna a velocità media. Durante i primi minuti, vedrai la panna diventare sempre più densa e inizierà a trasformarsi in panna montata. La panna fresca ha circa il 35-40% di grasso. È questo grasso che, una volta separato dal latticello, forma il burro.
  • 2. Dopo aver raggiunto la fase della panna montata, prosegui a sbattere. A un certo punto, la panna inizierà a "rompersi" e vedrai la separazione tra il grasso e il liquido. Questo liquido è il latticello, mentre i grumi giallognoli che iniziano a formarsi sono il burro.
  • 3. Il tempo varia in base alla velocità e alla temperatura della panna, ma il processo richiede circa 8-10 minuti.
  • 4. In questa fase, le molecole di grasso, che in precedenza erano sospese in acqua grazie alle proteine, si uniscono tra loro formando delle masse solide. Questo accade perché l'agitazione rompe le membrane che rivestono le goccioline di grasso, facendole aderire.
  • 5. Una volta che si è separata una massa solida dal liquido, spegni il mixer. Usa un colino o una garza per separare il burro dal latticello. Il latticello può essere conservato e utilizzato per altre ricette, come frittelle o pane.
  • 6. Questo passaggio è essenziale per rimuovere il latticello residuo e aumentare la conservabilità del burro. Trasferisci il burro in una ciotola e sciacqualo sotto acqua fredda. Usa le mani o una spatola per impastarlo delicatamente sotto l'acqua, finché non vedrai che l'acqua diventa limpida. Questo rimuove gli ultimi residui di latticello.
  • 7. Se preferisci un burro salato, questo è il momento di aggiungere un pizzico di sale e lavorarlo ulteriormente con una spatola.
  • 8. Una volta lavato, il burro è pronto per essere modellato. Puoi avvolgerlo in carta forno o in un contenitore ermetico. Conservalo in frigorifero per circa una settimana o congelalo per tempi più lunghi.
  • 9. Usa una panna di alta qualità per ottenere un burro dal sapore ricco e autentico. Se possibile, prova a trovare panna cruda o a bassa pastorizzazione. Personalizza il burro aggiungendo erbe aromatiche, aglio o spezie per ottenere varianti aromatizzate.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 30 set 2024