Baci di dama


karo_lina_barbosa
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Piccoli tesori dolci dal cuore morbido e friabile, i baci di dama uniscono nocciole e cioccolato in un abbraccio goloso che conquista al primo morso!
Ingredienti
- Cioccolato fondente300 g
- Farina di mandorla300 g
- Zucchero semolato300 g
- Farina tipo 00300 g
- Burro300 g
- Uova1 pz (60 g)
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Per preparare i baci di dama iniziate dalla frolla.In una ciotola mescolate energicamente il burro morbido e lo zucchero. Aggiungete la farina di mandorle e amalgamate.
1. Versate gli albumi in una ciotola, aggiungete il sale per farlo sciogliere.Versate tutto nell'impasto. Non appena la massa grassa sarà ben amalgamata, aggiungete la farina già setacciata.
2. Non appena la farina sarà stata assorbita, trasferite l'impasto su un piano leggermente infarinato. Aggiungete sopra uno strato leggero di farina e compattatelo senza impastare. Avvolgete il panetto con la pellicola e trasferitelo in frigorifero per 2-3 ore.
3. Quando l'impasto sarà ben stabilizzato trasferitelo su un piano leggermente infarinato e stendetelo fino ad ottenere lo spessore di circa 1 cm.
4. Rifilate il primo bordo, poi ricavate delle strisce per il senso della lunghezza di 2 cm di spessore utilizzando righello e coltello. Realizzate il reticolo realizzando nell'altro verso strisce larghe 2 cm, in modo da ricavare cubetti.
5. Arrotondateli sul palmo di una mano e disponeteli su una teglia foderata con carta forno, distanziandoli tra di loro.
6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 12 minuti. Non appena i biscotti saranno dorati, sfornateli e lasciateli intiepidire. Adesso sciogliete il cioccolato e trasferitelo all'interno di una ciotola. Immergete la base delle sferette nel cioccolato ed unitele. Lasciate raffreddare.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 dic 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.