Babaganush affumicato


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Una delle chiavi per ottenere una Babaganush davvero deliziosa è il #bilanciamento tra l'affumicatura della melanzana e la freschezza degli altri ingredienti. Un trucco per esaltare il sapore #affumicato, se la melanzana cotta in friggitrice ad aria non risulta abbastanza affumicata, è aggiungere un pizzico di paprika affumicata durante la preparazione della crema. Questo darà al tuo babaganush un tocco autentico e un sapore più intenso!
Ingredienti
- Tahina20 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Melanzane2 pz (500 g)
- Limone1 pz (85 g)
- Prezzemoloq.b.
- Paprika affumincataq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Preriscalda la friggitrice ad aria a 190°C.Lava le melanzane e asciugale. Poi, forale con una forchetta in diversi punti.Metti le melanzane nella friggitrice ad aria e cuocile a 190°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la buccia sarà rugosa e la polpa interna sarà morbida. Puoi girarle a metà cottura per assicurarti che cuociano uniformemente.
1. Una volta cotte, rimuovi le melanzane dalla friggitrice ad aria e lasciale raffreddare per qualche minuto.Taglia le melanzane a metà e con un cucchiaio estrai la polpa, evitando la buccia
2. In un mixer, metti la polpa delle melanzane, gli spicchi d'aglio, la tahina, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe.
Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se necessario, aggiungi un po' più di olio d'oliva per regolare la consistenza.
3. Trasferisci la babaganush in una ciotola.Fai un piccolo incavo al centro e aggiungi un filo d'olio d'oliva. Se ti piace, puoi spolverare con un po' di paprika e guarnire con prezzemolo tritato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 24 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.